Comunità di pratiche

Immagine profilo

da

del venerdì, 04 luglio 2025

Comunità di Pratiche – ITT Fauser di Novara

In attuazione del D.M. 66/2023

 

Le Comunità di pratiche per l’apprendimento rappresentano uno strumento fondamentale per promuovere l’innovazione didattica e la transizione digitale nelle scuole. Con il D.M. n. 66 del 12 aprile 2023, collegato al PNRR, ogni scuola beneficiaria dei fondi attiva le proprie Comunità, composte da docenti e formatori con competenze specifiche in ambito didattico-digitale.

L’esperienza dell’ITT Fauser

L’ITT Fauser ha attivato una propria Comunità di Pratiche interna, coinvolgendo 4 docenti referenti nella fase iniziale: Silvana Venneri, Grazia Cosentino, Paola Pirrò, Luigia Genoni

La comunità lavora per rafforzare la collaborazione tra pari, promuovere l’adozione di metodologie innovative e sviluppare strumenti utili alla didattica e all’organizzazione scolastica. Le attività avviate nel mese luglio saranno articolate in incontri, lavori tematici e produzione documentale.

Finalità

  • Promuovere l'apprendimento cooperativo/collaborativo tra docenti
  • Favorire l'innovazione metodologica e digitale
  • Migliorare la qualità dell'insegnamento e dell'organizzazione
  • Costruire una cultura scolastica condivisa e partecipata

Temi affrontati

  • Didattica digitale e ambienti innovativi
  • Valutazione formativa
  • Inclusione scolastica
  • Educazione civica e competenze trasversali
  • PCTO e orientamento

Modalità operative

Le attività si basano su:

  • Condivisione di pratiche didattiche
  • Produzione di materiali innovativi
  • Documentazione delle esperienze
  • Facilitazione a cura di docenti esperti

Un approccio teorico e pratico

Il modello si ispira agli studi di Etienne Wenger sulle comunità di pratica come spazi di apprendimento sociale. L’esperienza concreta dei docenti si intreccia con riflessioni pedagogiche e sperimentazione didattica.

Verso una comunità online

L'ITT Fauser sta predisponendo uno spazio digitale dedicato, in cui verranno condivisi materiali, buone pratiche e proposte formative. Verranno utilizzati strumenti come:

  • Google Meet per incontri online
  • Area riservata sul sito della scuola come ambiente di scambio per la produzione collaborativa al link Comunità di pratiche

Invio materiali e partecipazione

I docenti dell'Istituto che desiderano condividere esperienze o inviare materiali da pubblicare sul sito, possono scrivere a: comunita.pratiche@docenti.fauser.edu